

LA FORZA DEGLI ELEMENTI
18 Aprile / 20:00 - 23 Maggio / 22:00
| €150LA FORZA DEGLI ELEMENTI
Un percorso di 6 incontri alla scoperta di come i quattro elementi naturali agiscono dentro di noi.
Si svolgeranno una volta alla settimana dalle h.20/22 in un giorno infrasettimanale, presumibilmente il Giovedì; si attendono infatti le richieste per valutare le disponibilità in base anche alle altre attività in essere nel Centro. Le adesioni non potranno essere meno di 8 e fino a un massimo di 15.
Il primo sarà un incontro di prova, seppure a pagamento.
Verranno integrate metodologie proprie del counseling di gruppo e della drammaterapia, condotte da Renata Camagni (il cv è disponibile alla voce “Chi sono” del sito) con il contributo di Nadia Beretta* , esperta conoscitrice e appassionata di astrologia evolutiva. Avremo anche la collaborazione di Martina Maltinti**, artista ed educatrice.
Tutti noi – chi più chi meno – conosciamo il segno zodiacale di appartenenza e, spesso, le caratteristiche che ad esso corrispondono. E se non ci si ritrova rappresentati in queste si fa appello alla ‘clemenza’ dell’ascendente cui tocca riequilibrare le cose. A volte li conosciamo anche per il solo fatto che gli altri ci attribuiscono il segno zodiacale con un…”Lo sapevo che eri del….!” e segue il nome del segno appena indicato. E se nelle nostre relazioni qualcosa non quadra e non corrispondiamo alle aspettative di qualcuno con caratteristiche zodiacali differenti ecco che a marcare un divario incolmabile arriva puntale: “Eh! Si vede che sei del…..!”
E molti di noi, pur non credendoci troppo, leggono o ascoltano oroscopi un po’ per divertimento un po’ per affidare le sorti del proprio destino a forze più grandi o comunque esterne a noi…su cui non abbiamo nessun potere…o così crediamo.
Mi permetto di ironizzare un po’ sulla tendenza a volte eccessiva di ricorrere allo zodiaco per definire inequivocabili affinità e incompatibilità. Il nostro bisogno di ancorarci ad alcune certezze rischia a volte di farci cadere in rigidi stereotipi. E anche su questi proveremo ad entrare in gioco in questo breve progetto.
Siamo esseri complessi e limitare l’immagine di noi al segno del mese in cui siamo nati è – a parer mio – insufficiente. Senza dubbio qualcosa del nostro segno ci corrisponde e se andiamo a ben vedere anche solo per il fatto che fortunatamente siamo molto più sfaccettati e ricchi di sfumature di quanto pensiamo e percepiamo o di quanto gli altri vedono di noi. E dunque ci corrispondono anche diversi tratti di altri segni!
Del resto non utilizziamo lo stesso ‘copione’ allo stesso modo nei vari ambiti della nostra esistenza e può accadere che in alcun sfere si riesca a fare emergere aspetti altrimenti non espressi in altri contesti; accade spesso inoltre che ci si senta più sciolti, più liberi di essere autentici in determinate circostanze piuttosto che altre.
I segni zodiacali e i quattro elementi naturali a cui corrispondono costituiscono un ottimo punto di riferimento per sondare in modo giocoso sulla – o sulle – nostre identità, su come ci percepiamo, su come ci piacerebbe essere o meno, su come l’immagine che gli altri ci rimandano collimi con ciò che sentiamo di più vero in noi. In questi sei incontri potremo assumere ruoli e contro-ruoli sperimentando la sorpresa dell’appartenenza e della trasformazione.
Come molti già sanno i segni dello zodiaco vengono suddivisi a seconda dell’elemento di riferimento ossia Fuoco, Terra, Aria e Acqua: a ciascuno corrispondono 3 segni accomunati da alcuni tratti di personalità.
I 4 elementi essenziali per la vita sono energie che si muovono all’interno di ognuno di noi e che esprimiamo nella vita di tutti i giorni. A qualcuna siamo più affini, ad altre meno.
Il Fuoco è spinta vitale, il principio di ogni azione.
La Terra è la capacità di creare risorse.
L’Aria è un’energia mentale, il ragionamento e la comunicazione.
L’Acqua è nutrimento e protezione.
Dal punto di vista della personalità le caratteristiche dei diversi segni zodiacali quali creatività, forza, immaginazione, pragmatismo, idealismo, flessibilità, slancio, ecc. si alternano in noi.
Aspetti con cui entreremo in contatto attraverso musiche, danze, colori, immagini , parole e materiali.
E come spesso accade possiamo accorgerci che ciò che conta è l’equilibrio, il bilanciamento tra le caratteristiche di questi quattro elementi cui i dodici segni fanno riferimento: ad esempio che un segno di terra, concreto e pragmatico possa armonizzarsi in presenza di un ascendente d’acqua fluido, sognatore e creativo…o, viceversa. Perchè in ogni caso …il troppo stroppia!
Cercando per un attimo di abbandonare i nostri stereotipi e le nostre inamovibili convinzioni entreremo in contatto e ci concentreremo sui quattro elementi di cui la natura tutta è composta: nelle sue componenti positive e in quelle ‘negative’ …. giacché ogni tratto – se portato all’eccesso – tende a diventare grottesco o a irrigidirsi troppo. Perché se vestiamo i panni del fuoco entreremo in contatto con la passione, l’entusiasmo, la parte più istintiva …e anche con quella distruttiva, che incenerisce ( ma che a volte è pure necessaria!). E’ forse nelle loro sfumature quindi che possiamo trovare il giusto bilanciamento?
Proveremo a vestire anche i panni degli altri, cercando il contatto con quelle energie che meno ci appartengono e di quei segni dai quali magari rifuggiamo o con cui proprio non ci intendiamo. Oltre ad essere divertente può far emergere parti di noi poco vissute, messe da parte o addirittura ripudiate: nella finzione, nel gioco immaginativo infatti possiamo permetterci il lusso di giocare tanto sull’identificazione che sulla complementarietà, sulle similitudini e gli opposti. Senza alcuna conseguenza reale e alcun giudizio ad inibirci. Questo uno dei vantaggi fondamentali delle tecniche rappresentative!
In questi cinque incontri verremo stimolati da suggestioni visive, uditive, da oggetti, immagini e musiche che richiameranno in noi ciò che più è connesso ad un elemento piuttosto che ad un altro…e potremo far interagire gli elementi per vedere quanto riusciamo a viverli ed armonizzarli in noi e quanto invece percepiamo incompatibilità. Potremo così prendere coscienza delle diverse emozioni suscitate dall’entrare in contatto con differenti tratti caratteriali e aspetti della personalità.
L’esperienza diretta, anche corporea mediante percezioni sensoriali e movimento ci aiuteranno infatti a entrare nel mondo delle emozioni, immagini, e ricordi. Scomodando Jung potremmo dire che ogni elemento possiede caratteristiche di luce e ombra e che scoprire qualche lato sconosciuto può aiutare a conoscerci e accettarci maggiormente.
Utilizzeremo anche le maschere che hanno un potere evocativo enorme: a partire da quelle neutre che ci garantiscono l’ anonimato regalandoci un senso di libertà…: libertà di nasconderci o di essere anche altro da ciò che abitualmente siamo, dall’immagine che abbiamo di noi o che ci viene dagli altri attribuita. Per poi creare e indossare quelle di ciascun elemento che andremo ad indagare. Al termine del percorso potremo scegliere di creare una nostra maschera personalizzata: essa sarà la sintesi dei tratti nei quali ci siamo ritrovati maggiormente. La creazione sarà guidata dalle capacità artistiche di Martina Maltinti**che ci aiuterà a realizzarle con i diversi materiali a disposizione.
Al termine degli incontri vi sarà un momento di condivisione in cui, chi lo desidererà, potrà esprimere agli altri i sentimenti vissuti nel corso dell’esperienza. Il ‘non-giudizio’ e i processi empatici, di immedesimazione, sono alla base di ogni gruppo che intenda percorrere una strada verso il riconoscimento e consapevolezza di sé.
Nadia, che si opererà per stilare il tema natale di ciascuno (la collocazione dei pianeti al momento della nascita) ci aiuterà a comprendere, da un punto di vista astrologico, in quale misura i diversi elementi sono presenti: potremo così confrontare le nostre esperienze con i riferimenti teorici che le diverse costellazioni ci propongono.
Il costo promozionale è di 120 euro, 20 ad incontro.
E’ necessario indossare abbigliamento comodo e calze antiscivolo.
*Nadia Beretta, studiosa di Astrologia Evolutiva e lavoro interiore ha frequentato il centro Astrologico di Milano (CIDA) e la Dcuola di Astrologia Evolutiva di Andrea Zurlini, conduce corsi e laboratori astrologici per la conoscenza e la diffusione di questa antica e affascinante dottrina.
** Martina Maltinti da sempre interessata al mondo artistico e linguistico, si è laureata in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera nel 2022 con una tesi sulle fiabe, e prosegue il suo percorso artistico partecipando a mostre e concorsi. I suoi lavori si concentrano su mondi fantastici, ispirati alle fiabe e al mondo dell’infanzia. La sua produzione si compone di opere bidimensionali, come quadri o disegni, e tridimensionali, in particolare scultura in cartapesta, sempre mantenendo uno stile illustrativo ricco di colori e forme che riportano al mondo dell’infanzia e dei sogni.